2019 • Ministudio
WALK AND LOOK

2019 • Ministudio
WALK AND LOOK
Insegna per un atelier di comunicazione visiva.
COLLABORAZIONE Vectorealism1 / MOST Studio2




Ministudio3 ha una vetrina su strada.
L’idea progettata insieme a MOST Studio nasce dal meraviglioso libro Walk and Look di Katsumi Komagata4. Il libro, che non è un normale libro, è composto da 4 parti autonome, ognuna delle quali contiene due immagini che entrano in dialogo, creando degli spunti narrativi, attraverso un semplice gioco ottico e un perfetto lavoro cartotecnico. Grazie a una piegatura a fisarmonica è possibile osservare due immagini che se guardate da di fronte si confondono e si interrompono a vicenda ma se guardate da una prospettiva laterale vengono lette una alla volta singolarmente.
L’insegna è nata immaginando questo gioco su grande formato, come segno che potesse interagire con il paesaggio urbano e attrarre l’attenzione dei passanti.
Dal lavoro di Komagata ha preso forma un’insegna luminosa che diventa animata passandoci davanti. Due grandi occhi che si aprono e si chiudono, che ti guardano, e che ti salutano quando vai via.