2017 • Spaziobk
HOW TO USE BOOKS?

2017 • Spaziobk
HOW TO USE BOOKS?
Serie di poster sul tema della lettura.
TECNICA Digitale
PREMI Three X Three International Illustration Awards1 2018 — Certificate of merit


How to use Books è una serie di 5 poster realizzati per la libreria Spazio BK2 di Milano nati come riflessione a partire dalla domanda: a cosa servono i libri?


Le immagini realizzate nascono da un’attenta osservazione dalla vita che gravita intorno alla libreria indipendente Spazio BK dedicata al mondo dell’immagine, della tipologia di ricerca editoriale e di offerta culturale che permea i suoi scaffali, con lo scopo di illustrare alcuni dei modi con cui è possibile interagire con i libri.


La prima immagine della serie, su richiesta della casa editrice Éditions du Livre3, è stata declinata sostituendo alcuni dei libri presenti nell’immagine con i libri “veri” del catalogo della casa editrice acquistabili a Spazio BK.


L’ultima immagine realizzata per la serie è stata scelta per raccontare il percorso di formazione “Il libro nella giungla” nato per porre sviluppare la relazione tra le persone e i libri con le figure.
“Fondendo le competenze nel settore editoriale con quelle didattico-creative e mettendo a frutto le esperienze della libreria Spazio B**K con quelle arteterapeutiche dell’associazione Spazio Ars4, abbiamo immaginato una giungla fittissima di libri illustrati dove indagare sul campo con educatori, genitori, insegnanti, librai, bibliotecari e appassionati cosa potesse significare avere il potere della scelta in uno spazio spontaneo di biodiversità editoriale”.
“L’immagine diviene una metafora a cui l’illustratrice Anna Resmini ha dato forma portandoci al cuore della ricerca: un bambino immerso nella lettura attraversa la giungla sul dorso di una gigantesca tigre. Viene da chiedersi: avrà paura, starà bene, vorrebbe uscire da lì? Come ha potuto domare la creatura selvaggia che lo trasporta? E sopratutto cosa starà leggendo con tanta intensità e concentrazione?”



